I manifesti di Generazione Trento: coraggio, sicurezza, famiglie, cultura. I valori che vogliamo per la nostra città.
- Massimo Di Matteo
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

In queste settimane abbiamo scelto di accompagnare la nostra campagna elettorale con una serie di manifesti che rappresentano in modo chiaro e diretto i nostri valori e le nostre proposte per Trento.
Ogni immagine e ogni slogan vogliono essere un messaggio forte, un invito al cambiamento che parte dai nostri bisogni quotidiani come cittadini: sicurezza, centralità delle famiglie e cultura come motore sia per la società che per l'economia. Bisogni e anche valori e forza di una comunità.
Vediamoli insieme.
1. Una città sicura si costruisce con il coraggio. Noi ce l'abbiamo.

Sicurezza non significa militarizzazione, ma protezione reale per tutti i cittadini. In un momento storico in cui il degrado e la microcriminalità minacciano il vivere quotidiano, noi diciamo chiaramente che abbiamo dei nemici: i criminali di strada.
Con videosorveglianza intelligente, presidi di quartiere e riqualificazione urbana, vogliamo ridare tranquillità a chi abita, lavora e vive a Trento.
---
2. Investire ogni centesimo nelle famiglie, non in cattedrali nel deserto.

Abbiamo milioni di euro da destinare, e per noi è chiaro dove vogliamo investirli: nelle famiglie, nella casa, nello studio, nella salute, nella mobilità quotidiana.
Non vogliamo sprecare risorse in grandi opere inutili, scollegate dai bisogni reali dei cittadini. Sosteniamo l'abitare accessibile, i servizi educativi, la qualità della vita, per costruire una Trento più equa.
---
3. Trento capitale della cultura ed esperienze vere, 12 mesi all’anno.

Trento non deve vivere di eventi sporadici o di turismo "mordi e fuggi".
Vogliamo una città viva tutto l’anno, capace di offrire eventi diffusi nei quartieri, esperienze autentiche e valorizzazione del patrimonio storico e naturalistico.
La cultura non deve essere solo intrattenimento, ma un modo per rafforzare il senso di comunità e di appartenenza.
---
4. Le storie che non senti: il diritto alla sicurezza per tutti.

"Lei aveva sbagliato a prendere l'autobus la sera..." – una storia che nessuno dovrebbe più ascoltare.
La sicurezza deve essere un diritto garantito, soprattutto per chi è più vulnerabile: donne, anziani, giovani.
Con percorsi sicuri, illuminazione adeguata, app di emergenza e attenzione reale ai problemi, vogliamo una Trento in cui nessuno debba aver paura di tornare a casa o uscire la sera.
---
I fumetti di Generazione Trento
Sarcasmo e ironia ma dicendo anche alcune verità.
Scopri tutta la collezione a questa pagina: Link
Questi manifesti non sono solo immagini. Sono la sintesi del nostro Programma.
Sono il nostro modo di dire che Generazione Trento vuole costruire una città più sicura, più giusta, più viva.
Una città dove la politica torna ad ascoltare davvero le persone.
Il 4 maggio scegli di essere parte del nostro progetto per Trento. Scegli con coraggio. Scegli Generazione Trento.
Comments