top of page
Tutti i Post
GENERAZIONE TRENTO
La forza di una Comunità


Ascensore di Mesiano. Il costo in milioni di pochi minuti.
di Marco Zucchelli
3 giorni faTempo di lettura: 1 min
9
0


Telecabina del Bondone. Quali costi e strategie?
di Marco Zucchelli
3 giorni faTempo di lettura: 1 min
5
0


Sei milioni per salire a Mesiano. Mentre studenti e famiglie rimangono in basso alle priorità.
Un ascensore da 6 milioni: è davvero questa la priorità per la mobilità a Trento? Sono iniziati i lavori per l’ascensore inclinato che...
21 aprTempo di lettura: 2 min
160
0


Un attraversamento da rivedere | via Suffragio - via San Martino
Dopo il posizionamento della barriera davanti alle scuole Sanzio, l’attraversamento della carreggiata tra via Suffragio e via San Martino...
15 aprTempo di lettura: 1 min
90
0


15
0


10
0


Sardagna e la nuova funicolare: il prezzo nascosto di un’opera da 80 milioni.
Sardagna. Include riprese aeree con drone Durante un recente sopralluogo a Sardagna, il candidato della lista civica Generazione Trento ,...
26 marTempo di lettura: 2 min
121
0


20 milioni per una stazione più lontana di 500 metri. Le nostre perplessità.
Una stazione lontana, con più costi e meno funzionalità. L’attuale progetto prevede di spostare la stazione delle corriere di circa 500 m
28 febTempo di lettura: 2 min
56
0


Telecabina del Bondone: Un Investimento Pubblico senza Futuro?
2.700 passeggeri al giorno? Una scommessa irrealistica a carico dei cittadini.
16 febTempo di lettura: 2 min
50
0


Le richieste della Circoscrizione c’erano, ma il Comune non ha ascoltato: la verità sul degrado del manto stradale
Negli ultimi giorni ho voluto richiamare l’attenzione sulle condizioni critiche del manto stradale in centro storico...
12 febTempo di lettura: 2 min
37
0


Via Garibaldi: il simbolo di ciò che Generazione Trento non vuole per la città. Mobilità dissestata in pieno centro.
Via Garibaldi a Trento è l’emblema di una cattiva gestione delle piccole opere, l’esatto contrario di ciò che Generazione Trento desidera.
11 febTempo di lettura: 2 min
85
0


Opere utili finalmente: valutiamo la realizzazione di un parcheggio multipiano per la nostra stazione.
Recuperare un amico o un familiare alla stazione di Trento è una impresa poiché manca un parcheggio.
22 genTempo di lettura: 1 min
223
0


Barriere architettoniche a Trento: un ritardo che non possiamo più ignorare
La mobilità sostenibile e inclusiva non può prescindere dal rispetto della dignità e dei diritti di tutti i cittadini.
12 genTempo di lettura: 2 min
39
0


Mobilità e Protezione Civile: pianificazione e sicurezza per le emergenze
La mobilità urbana non riguarda solo il trasporto quotidiano, ma anche la capacità di gestire emergenze con rapidità ed efficacia.
12 genTempo di lettura: 3 min
8
0


Mezzi pubblici a Trento: soluzioni per una mobilità più efficiente
Un sistema di trasporto integrato
12 genTempo di lettura: 2 min
46
0


Automobilisti e mobilità sostenibile: ridurre il traffico per una città più vivibile
Una viabilità virtuosa offrire alternative concrete e accattivanti all’uso dell’automobile, specialmente all’interno dei centri abitati.
12 genTempo di lettura: 3 min
9
0


La sicurezza dei pedoni: priorità e rispetto delle regole
Nelle città moderne, i pedoni, e in particolare le persone diversamente abili, rappresentano l'elemento centrale della mobilità.
12 genTempo di lettura: 3 min
17
0


Mobilità urbana: priorità ai pedoni e gestione strategica della viabilità
La mobilità urbana è un elemento cruciale per garantire vivibilità e funzionalità in una città come Trento.
12 genTempo di lettura: 3 min
12
0


Mobilità sostenibile: parcheggi di attestazione e trasporto pubblico integrato
Trento affronta da anni il problema del traffico caotico e dell’aumento esponenziale delle auto che entrano in città ogni giorno.
12 genTempo di lettura: 2 min
16
0
bottom of page