top of page
Tutti i Post
GENERAZIONE TRENTO
La forza di una Comunità


Quali sono le verità sul progetto della funivia del Bondone
Il rischio cattedrale nel deserto è dietro l'angolo. Spieghiamo i perché.
23 genTempo di lettura: 1 min
173
0


Le nostre politiche sociali: un'anteprima
Riepilogo delle politiche sociali
13 genTempo di lettura: 2 min
78
0


Spazi culturali: valorizziamo il patrimonio storico
Trento è una città ricca di storia, arte e cultura, ma il patrimonio culturale non deve rimanere confinato solo al centro storico.
13 genTempo di lettura: 3 min
31
0


Cultura per tutti: itinerari tematici per riscoprire Trento
La città di Trento è un tesoro di storia, arte e tradizioni che merita di essere scoperto e valorizzato in ogni suo angolo.
13 genTempo di lettura: 3 min
13
0


Una casa per tutti: affrontiamo la crisi abitativa a Trento
A Trento, il diritto alla casa è un tema cruciale, una necessità che tocca direttamente la qualità della vita di molti cittadini.
12 genTempo di lettura: 3 min
67
0


Spazi culturali a Trento: tra gestione pubblica e imprenditoria locale
Gli spazi culturali sono il cuore pulsante della vita artistica e creativa di una città.
12 genTempo di lettura: 4 min
18
0


Proteggere l'ecosistema delle Viote: un patrimonio unico da salvaguardare. La minaccia della realizzazione del bacino idrico
Il biotopo delle Viote, situato sul Monte Bondone, rappresenta un ecosistema prezioso per biodiversità e bellezza paesaggistica.
12 genTempo di lettura: 2 min
17
0


Funivia Trento-Bondone: spreco o investimento ?
La proposta della funivia Trento-Bondone rappresenta un progetto ambizioso che ha generato opinioni contrastanti.
12 genTempo di lettura: 3 min
67
0
bottom of page