top of page

Le nostre politiche sociali: un'anteprima

  • Immagine del redattore: claudio geat
    claudio geat
  • 13 gen
  • Tempo di lettura: 2 min


Sul nostro sito troverai un approfondimento per ciascun punto. Qui trovi un riepilogo:


  1. Case per tutti. Affrontare la crisi abitativa attraverso politiche che garantiscano alloggi accessibili e dignitosi per ogni cittadino.


  2. Una città solidale. Sostenere chi vive situazioni di vulnerabilità, dai senzatetto ai migranti, con servizi e strutture adeguate.


  3. Accesso alla cultura e allo sport. Ampliare l’offerta di spazi culturali e sportivi in tutti i quartieri, per promuovere inclusione e crescita personale.


  4. Parità di genere. Promuovere l’uguaglianza in ogni ambito, dalla politica al lavoro, per garantire le stesse opportunità a uomini e donne.


  5. Sostenibilità e vivibilità. Salvaguardare l’ambiente e valorizzare le risorse locali per creare una città più verde e accogliente.


  6. Coinvolgimento attivo dei cittadini. Favorire la partecipazione diretta della comunità nelle decisioni, attraverso concorsi di idee e bilanci partecipativi.


  7. Inclusione digitale. Combattere le dipendenze tecnologiche e promuovere un uso consapevole delle nuove tecnologie.


  8. Turismo sostenibile. Bilanciare il flusso turistico con le esigenze dei residenti, valorizzando le periferie e il patrimonio naturale.


Un impegno per il cambiamento

Queste politiche non sono solo un insieme di progetti, ma un percorso collettivo per costruire una Trento in cui ogni persona si senta rappresentata, valorizzata e parte di una comunità coesa. Il nostro impegno è trasformare le idee in realtà, lavorando fianco a fianco con cittadini, associazioni e istituzioni.


Unisciti a noi! Credi in una Trento giusta e inclusiva? Partecipa alle nostre iniziative e contribuisci con le tue idee. Insieme possiamo costruire il futuro che desideriamo per la nostra città.


Qualche dato statistico

  • A Trento, il 40% dei cittadini ritiene che le periferie abbiano bisogno di maggiori investimenti in infrastrutture e servizi (Fonte: dati comunali Trento 2022).

  • Il 65% delle donne intervistate ha segnalato la necessità di politiche più incisive per la parità di genere (Fonte: ISTAT 2021).

  • Solo il 30% delle famiglie residenti nelle periferie ha accesso regolare a spazi culturali di qualità (Fonte: Legambiente Cultura 2020).

  • Le città che hanno adottato politiche di inclusione partecipativa hanno visto un aumento del 25% nella soddisfazione dei residenti (Fonte: Università di Torino 2021).


Comments


bottom of page