top of page
Tutti i Post
GENERAZIONE TRENTO
La forza di una Comunità


Sei milioni per salire a Mesiano. Mentre studenti e famiglie rimangono in basso alle priorità.
Un ascensore da 6 milioni: è davvero questa la priorità per la mobilità a Trento? Sono iniziati i lavori per l’ascensore inclinato che...
2 giorni faTempo di lettura: 2 min
134
0


Trento a 4 zampe
Area cani, una città più giusta per chi ha un amico fedele Un cane ogni 3 famiglie, Eppure... A Trento si stimano circa 18.000 cani, uno...
27 marTempo di lettura: 1 min
25
0


Trento e l'accessibilità: una sfida ancora aperta
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS, 2022), circa il 16% della popolazione mondiale vive con una forma di limitazione...
10 marTempo di lettura: 2 min
19
0


Le nostre politiche sociali: un'anteprima
Riepilogo delle politiche sociali
13 genTempo di lettura: 2 min
78
0


Prevenzione delle dipendenze: la sfida della comunità
La diffusione delle droghe tra i giovani rappresenta una delle principali minacce alla sicurezza pubblica e alla coesione sociale.
13 genTempo di lettura: 2 min
28
0


Progetto "Coniglietto Dorato": bar per bimbe e bimbi nei parchi a servizio delle famiglie
I parchi pubblici sono il cuore della vita comunitaria, ma spesso mancano strutture che rendano questi spazi davvero vivibili per i piccoli.
12 genTempo di lettura: 2 min
79
0


Arte e cultura: strumenti per l’inclusione e la prevenzione
L’arte e la cultura hanno da sempre il potere di abbattere barriere, costruire ponti e creare un terreno comune per il dialogo.
12 genTempo di lettura: 2 min
15
0


Conflitto generazionale: come giovani e adulti possono convivere a Trento
La convivenza tra giovani e adulti in una comunità può essere fonte di arricchimento, ma anche di tensioni.
12 genTempo di lettura: 2 min
21
0


Giovani e socializzazione: spazi sicuri dedicati per crescere insieme
I giovani rappresentano il futuro di ogni comunità, ma spesso le loro esigenze vengono trascurate.
12 genTempo di lettura: 2 min
11
0


Indigenza: un problema di accoglienza e dignità
L’indigenza rappresenta una delle sfide sociali più urgenti, un fenomeno che non si limita alla mancanza di beni essenziali.
12 genTempo di lettura: 2 min
15
0


Inclusione sociale: coinvolgiamo le associazioni locali per la prevenzione
L’inclusione sociale è un percorso complesso ma essenziale per costruire una comunità coesa e solidale.
12 genTempo di lettura: 4 min
14
0


Microdelinquenza: prevenzione e repressione
La microdelinquenza rappresenta una delle principali preoccupazioni per i cittadini, perché incide sulla percezione di sicurezza.
12 genTempo di lettura: 3 min
24
0


Distribuzione dei migranti: il ruolo della Provincia
La gestione del fenomeno migratorio è una sfida complessa che richiede un approccio equilibrato e strategico.
12 genTempo di lettura: 2 min
11
0


Immigrazione: Gestire il cambiamento sociale a Trento
L’immigrazione è un fenomeno che sta trasformando il tessuto sociale di molte città, e Trento non fa eccezione.
12 genTempo di lettura: 2 min
11
0


Sicurezza a Trento: Una priorità sociale per tutti
La sicurezza non è solo un diritto, ma un pilastro su cui si fonda il benessere di una comunità.
12 genTempo di lettura: 2 min
47
0


Barriere architettoniche a Trento: un ritardo che non possiamo più ignorare
La mobilità sostenibile e inclusiva non può prescindere dal rispetto della dignità e dei diritti di tutti i cittadini.
12 genTempo di lettura: 2 min
39
0


Rivitalizzare le aree verdi e le aree cani: un impegno per i quartieri di Trento
Le aree verdi e le aree cani rappresentano spazi fondamentali per il benessere dei cittadini, luoghi di incontro, socializzazione e relax.
12 genTempo di lettura: 2 min
11
0
bottom of page