top of page

Eventi itineranti per tutti: portare la cultura anche nelle circoscrizioni periferiche

  • Immagine del redattore: claudio geat
    claudio geat
  • 12 gen
  • Tempo di lettura: 2 min

La cultura è un elemento essenziale per lo sviluppo di una comunità, ma troppo spesso le iniziative e i festival si concentrano nel centro storico, lasciando le periferie prive di opportunità per partecipare a eventi stimolanti e inclusivi. Portare la cultura nei quartieri periferici di Trento significa abbattere le barriere, valorizzare ogni area della città e dare a tutti i cittadini l’occasione di sentirsi parte di una vita culturale vibrante.

Generazione Trento propone un programma di festival ed eventi diffusi, capace di animare tutte le circoscrizioni, coinvolgendo artisti, associazioni e residenti per creare una rete culturale che abbracci l’intero territorio cittadino.


Perché portare la cultura nelle periferie?

  • Inclusione sociale: La cultura è un potente strumento per connettere le persone e ridurre le disuguaglianze.

  • Valorizzazione del territorio: Ogni quartiere ha spazi unici che possono diventare palcoscenici per eventi, dai parchi alle piazze.

  • Partecipazione attiva: Coinvolgere i residenti nella creazione e gestione degli eventi li rende protagonisti del cambiamento.


Le nostre proposte per una cultura diffusa


  1. Festival itineranti. Organizzare festival di teatro, musica e cinema che si spostino di quartiere in quartiere, coinvolgendo artisti locali e nazionali.


  2. Laboratori creativi per famiglie. Attivare laboratori artistici, musicali e teatrali nei centri civici e nelle scuole delle periferie, per avvicinare grandi e piccoli al mondo della cultura.


  3. Proiezioni ed eventi all’aperto. Utilizzare parchi e piazze come spazi per proiezioni di film, concerti e spettacoli, rendendo la cultura accessibile a tutti.


  4. Mercati culturali. Allestire mercatini tematici con stand di artigianato, libri e cibo locale, accompagnati da performance artistiche.


  5. Coinvolgimento delle associazioni locali. Collaborare con le associazioni di quartiere per valorizzare i talenti e le tradizioni locali, rendendo ogni evento unico e rappresentativo.


Un futuro culturale per tutta Trento

Immaginiamo una città in cui ogni quartiere sia un punto di riferimento culturale, dove le persone possano incontrarsi, condividere esperienze e scoprire nuovi orizzonti. Una cultura diffusa rafforza il senso di comunità e migliora la qualità della vita di tutti.


Partecipa alla cultura diffusa! Se vuoi proporre idee o partecipare alla realizzazione degli eventi, unisciti a Generazione Trento. Insieme possiamo portare la cultura in ogni angolo della città!


 

Qualche dato statistico

  • Secondo l’ISTAT, il 43% delle famiglie italiane dichiara di non partecipare a eventi culturali per difficoltà di accesso o distanza (Fonte: ISTAT 2020).

  • A Trento, il 75% degli eventi culturali si concentra nel centro storico, mentre solo il 25% raggiunge i quartieri periferici (Fonte: dati comunali Trento 2022).

  • I festival diffusi in altre città italiane hanno mostrato un aumento del 30% nella partecipazione complessiva, con un significativo coinvolgimento delle aree periferiche (Fonte: Legambiente Cultura 2021).


Comentarios


bottom of page