La Giunta pasticcia sull’IM.I.S.: colpiti gli affitti calmierati
- Martina Margoni
- 14 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

Nel 2021 il Comune di Trento aveva introdotto una riduzione dell’IM.I.S. di due terzi del totale per chi affitta a canone concordato, cioè a un prezzo più basso rispetto al mercato. Un segnale giusto, per incentivare affitti accessibili e contrastare l’emergenza abitativa presente in città.
Ma c’è un dettaglio che in pochi ricordano: nello stesso momento la Giunta ha alzato l’aliquota generale dell’imposta, dal 8,9 al 10,5 per mille. In pratica, mentre da una parte concedeva uno sconto, dall’altra aumentava la base su cui calcolarlo.
Oggi, con la nuova delibera, si va oltre: l’agevolazione viene eliminata del tutto, ma le aliquote alte restano. Il risultato? Chi affitta a canone concordato finirà per pagare più IM.I.S. di prima. Una scelta che scoraggia chi offre case a prezzi calmierati e aggrava la crisi abitativa che già pesa su studenti, giovani e famiglie.
“Non ha funzionato”? Servono dati, non slogan
La Giunta sostiene che la misura “non ha funzionato”, ma su quali dati si basa questa affermazione? Sono stati analizzati i contratti registrati? Sono state consultate le associazioni dei proprietari e degli inquilini? Finché non si mostrano numeri concreti, dire che una misura “non funziona” è solo un modo per giustificare un aumento della tassazione, a danno di tutti.
Anche se i risultati non fossero stati perfetti, la soluzione non è cancellare tutto: bisogna migliorare, non punire chi ha agito in modo virtuoso.
La nostra proposta
Generazione Trento chiede che il Comune non elimini l’agevolazione, ma la renda più equa e stabile nel tempo. Proponiamo una riduzione del 50% dell’IM.I.S. su tutti i contratti a canone concordato, nuovi e già in essere, al posto del precedente “sconto” deciso nel 2021 di circa due terzi, di modo da aumentare l’introito nelle casse comunali senza stroncare l’iniziativa virtuosa del canone concordato. Una misura semplice, concreta e già adottata in altri comuni del Trentino, come Riva del Garda e Arco, dove si è scelto di premiare, non penalizzare, chi contribuisce a tenere bassi gli affitti.
Raccontaci la tua esperienza
Sei un proprietario che affitta a canone concordato? O stai cercando casa a Trento e non riesci a trovare soluzioni accessibili? Il dibattito tra cittadini riguardo la realtà che viviamo ogni giorno è il primo passo per chiedere politiche più giuste e scelte più lungimiranti.
Martedì 21 Ottobre porteremo questi punti e anche i vostri nella discussione in Consiglio comunale.
Commenti